 | Arcigliano e' un piccolo borgo situato a pochi km. da Pistoia sui contrafforti dell'Appennino a 293 m. s.l.m. in felice posizione panoramica, su un poggio che domina le valli dei torrenti Tazzera e Torbecchia. Il toponimo Arcilliano e' citato per la prima volta nel 1067, quando due poderi della zona si trovavano sotto la tutela della Pieve di Celle, che era stata assegnata nel 1067 a tale Signoretto di Gherardo. Il nome appare poi in due documenti del 1226 e del 1255. Nella prima meta' del Seicento vi fu eretto un oratorio che fu intitolato a San Sebastiano. La conformazione attuale dell'edificio e' riconducibile ad un intervento attuato nel 1812 (come attesta una lapide posta in facciata della chiesa): gia' dipendente dalla Pieve di San Pancrazio a Celle, fu elevato a parrocchia autonoma nel 1868. La chiesa si presenta a navata unica con copertura a capanna. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Arcigliano ha inizio dal parcheggio dello Zoo di Pistoia: tempo necessario a compiere il percorso 3 h., dislivello 642 metri. |